OPEN DAY ONLINE


Dipendenze e Attaccamenti - due giornate di studio a Pisa
Se è vero, come dice anche l’etnopsichiatria, che nelle culture ipermoderne gli attaccamenti fondamentali, quelli benefici per la salute e la vita degli umani, sono sempre più sostituiti dalla dipendenza dal mercato di oggetti e merci che vincolano, isolano e creano patologie, allora bisogna estendere il concetto di “dipendenze” non solo a quelle che, immediatamente nocive, determinano comportamenti patologici, ma anche a quelle che irretiscono impedendo il dispiegarsi delle possibilità e delle esigenze del vivente.
La medicina e le psicoterapie in corso hanno costatato la loro scarsa efficacia nel contenere il diffondersi delle dipendenze e nel guarirle. Allarghiamo quindi e aggiorniamo lo sguardo anche convocando altre discipline (come sociologia, antropologia, filosofia) e interrogando esperti che in altri mondi hanno esplorato e testato altri strumenti e approcci .